Giugno 2013, una fresca giornata estiva. Ho preso un giorno di ferie, perchè domani ho un colloquio a Stoccarda per un nuovo lavoro!
Ecco come iniziò il mio periodo di due anni in Germania. In una città che fin dal primo impatto non mi entusiasmò; non fu amore a prima vista, o a seconda.
I motivi per NON trasferirsi in Giappone
Dopo aver elencato i motivi per i quali vale la pena trasferirsi in Giappone, ecco qui la lista opposta, ovvero i motivi per i quali NON trasferirsi. Mi sembra giusto dare entrambe le opinioni, d’altronde non è tutto oro ciò che luccica, no?
I motivi per trasferirsi in Giappone
Il Giappone si sa, è una cultura totalmente diversa rispetto a quella occidentale, quella alla quale siamo abituati. Per certi aspetti affascina, ma non è tutto oro quello che luccica; ci sono molti aspetti che risulterebbero pesanti a chi non è abituato.
I Mercatini di Natale di Stoccarda
8 dicembre, martedì. Ottimo, si può approfittare di un ponte e quindi di un weekend di 4 giorni! Non tanti, quindi la meta deve essere vicina. Quale occasione migliore quindi per tornare a Stoccarda in visita agli amici ed ex colleghi?
Diario dei ricordi – Weekend ad Amsterdam
Il vantaggio di vivere a Stoccarda è sicuramente avere l’Europa a portata di mano. Le maggiori capitali e mete di turismo sono tutte raggiungibili anche in automobili, con percorrenze non esagerate (5-8 ore). Considerando il prezzo minore della benzina e le autostrade gratis in molti Paesi, viaggiare su strada è davvero conveniente, specie se si aggiunge il risparmio derivante dal car sharing.
Weekend a Parma
Ci sono quei periodi in cui il tempo a nostra disposizione è davvero limitato e ciò va un po’ contro il nostro desiderio di viaggiare. D’altro canto, in Italia ci sono tanti di quei bei posti che non è necessario affrontare ore di viaggio. Per questo motivo la destinazione prescelta per questo weekend è stata Parma.
Una vita in movimento
Capita spesso di pensare “adesso parto e mollo tutto”, “vado all’estero”, etc. Di conseguenza ci vengono in mente tutti quei meravigliosi pensieri di inizio di una nuova vita, conoscenza di persone nuove, apprendimento di una nuova lingua!
Diario dei ricordi – Imparare il tedesco
In Germania parlano tutti inglese. Questo è il luogo comune che tutti abbiamo e che non sono qui a smentire, anzi. La maggior parte della popolazione, di qualsiasi età, parla inglese quasi perfettamente, o perlomeno ad un livello molto più elevato di quello che possimo trovare in Italia. Non è tutto oro quello che luccica, però. Dividiamo questo articolo in più capitoli, o meglio, in episodi di vita comune. Usiamo l’immaginazione.
Siena e San Gimignano. Borghi della Toscana.
Settembre. La bella stagione volge verso il termine, le giornate diventano grigie e corte, le temperature si abbassano. Occorre quindi approfittare degli ultimi weekend soleggiati per fare qualche gita fuori porta.
Immerso nelle cinque terre, a Riomaggiore
Ci sono dei momenti nella vita in cui si apprezzano le piccole cose; le stesse che per alcuni potrebbero essere insignificanti, o che addirittura lo erano per noi, magari in un momento passato della nostra vita. Sensazioni che vengono scolpite nella nostra memoria, strappando un sorriso anche ad anni di distanza.